Coltiviamo le tue idee il tuo progetto i tuoi sogni

CHI SIAMO

Fattore Comunicazione mette insieme dimensioni, sguardi, competenze diversi ma uno spirito unico: ci muoviamo con lentezza ma non arriviamo mai in ritardo, non abbiamo una sede fisica ma ti veniamo a trovare ogni volta che serve, lavoriamo con professionalità ma mettiamo sempre al centro i nostri valori, la nostra etica, la nostra deontologia…

perchè fattore comunicazione?

La comunicazione è un fattore decisivo per il successo di ogni attività,
così come la cura della terra è un fattore decisivo nel benessere di un individuo e di una comunità:
così nasce il nostro nome, così siamo nati noi.

La comunicazione è un fattore decisivo per il successo di ogni attività, così come la cura della terra è un fattore decisivo nel benessere di un individuo e di una comunità: così nasce il nostro nome,
così siamo nati noi.

Il progetto nasce nel 2020 in Valbormida, poi si allarga alla Liguria e al Piemonte e da lì verso orizzonti sempre più ampi.

Cosa possiamo fare per te

Al centro ci sei tu: la tua attività, il tuo lavoro, la tua azienda, i tuoi obiettivi.
Non abbiamo proposte a scatola chiusa, non vendiamo risposte standard.
Dobbiamo conoscerti, capirti, parlare con te, studiare, ragionare.
Ogni lavoro, ogni progetto è unico e diverso: questa è la nostra forza.

il nostro metodo è semplice:

Analisi

progetto

strategia

Fattore Comunicazione progetta e realizza strategie di comunicazione e marketing
con un approccio integrato e personalizzato,
per ottenere risultati concreti e coerenti con l’identità e gli obiettivi di ciascun cliente.

Fattore Comunicazione progetta e realizza strategie di comunicazione e marketing con un approccio integrato e personalizzato, per ottenere risultati concreti e coerenti con l’identità e gli obiettivi di ciascun cliente.

l'ULTIMO ARTICOLO DEL NOSTRO BLOG

La barbabietola

La barbabietola rossa (o rapa rossa) è una pianta con una lunga tradizione mediterranea, coltivata già nell’antichità e apprezzata da greci e romani. Una radice carnosa e ricca di pigmenti betalainici, responsabili del suo colore intenso, che ha avuto fortune alterne nella storia della gastronomia: largamente diffusa, poi sempre meno apprezzata, oggi ha un consumo variegato a seconda delle culture. In Europa orientale è parte integrante della cucina

Leggi Tutto »

La barbabietola

La barbabietola rossa (o rapa rossa) è una pianta con una lunga tradizione mediterranea, coltivata già nell’antichità e apprezzata da greci e romani. Una radice carnosa e ricca di pigmenti betalainici, responsabili del suo colore intenso, che ha avuto fortune alterne nella storia della gastronomia: largamente diffusa, poi

Leggi Tutto »

Ci occupiamo in particolare di:

ti abbiamo incuriosito?

prendiamoci un caffè

Conosciamoci, guardandoci negli occhi